WELCOME ITALIA A LONDRA ! — lunedì 6 ottobre 2014
L’evento dedicato all’enogastronomia d’eccellenza italiana si è tenuto a Londra dal 26 al 28 Settembre 2014 presso la prestigiosa Royal Horticultural Halls, accogliendo il meglio del Food & Beverage Made in Italy. La manifestazione ha ospitato esclusivamente aziende italiane interessate ad entrare o a consolidare la propria presenza nel mercato UK. Welcome Italia si presenta con un format dinamico ed innovativo. Tra le novitá del 2014 le aziende partecipanti hanno fruito di una giornata Trade-Only durante la quale si sono aperte le porte agli operatori di settore del mercato inglese (distributori, GDO, fornitori, ristoratori), allo scopo di sviluppare relazioni con potenziali nuovi collaboratori, mentre i rimanenti due giorni saranno aperti al pubblico. Oltrre alla semplice esposizione dei prodotti, le aziende partecipanti hanno potuto vendere direttamente al pubblico, organizzato seminari informativi e proposto ai visitatori la possibilitá di acquistare sulla piattaforma e‑commerce ció che hanno potuto assaggiare allo stand. Questo canale online sará usufruibile fino al 31 Dicembre 2014 in modalitá del tutto gratuita. La RHH é una venue di 900 mq situata nei pressi di Victoria Station ed ha ospitato piú di 60 stand. Welcome Italia 2014 puó vantare sponsorizzazioni di alto livello tra cui Alessi, Amaro Montenegro, Bormioli Rocco e Ferrarelle. Welcome Italia si è confermato come l’evento di riferimento dell’agroalimentare Italiano in UK, l’unica vera vetrina che consente di affaciarsi e affermarsi nel mercato Inglese. Presente alla manifestazione la SMS Engineering, rappresentata dal Manging Director, Rosangela Capasso in foto con il Presidente Leonardo Simonelli della Camera di Commercio Italiana a Londra. La SMS Engineering, partner ideale per le aziende italiane che internazionalizzano e vogliono essere seguite da una Software House Italiana per quelle che sono le applicazioni strategiche oltre che per essere sicuri nelle connessioni e scambi di dati tra le diverse sedi estere, ha presentato agli operatori presenti in fiera le soluzioni tecnologiche sulla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti nel settore alimentare.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!