Sviluppo territoriale e sostenibilità dai siti archeologici della Grande Pompei alla Penisola Sorrentina : trasporti marittimi, mobilità integrata e gestione ambientale delle risorse
VENERDÌ 15 MARZO 2024 — ore 9:00 / 18:00
PRESSO VILLA ANGELINA LUXURY RESORT, VIA PARTENOPE 31, COMUNE DI MASSA LUBRENSE
L’ ing. Antonio Ascione Presidente della SMS Engineering È lieto di invitare la S.V. all’evento in oggetto
Alle ore 16.00 terrà un intervento dal titolo “L’intelligenza artificiale a servizio della mobilità sostenibile dei trasporti marittimi”
PROGRAMMA EVENTO : 2024 – 03-15-seminario-trasporti.pdf (ordineingegnerinapoli.com)
L’Ordine degli ingegneri della Provincia di Napoli , il 15 marzo pv a Villa Angelina Luxury Resort in Massa Lubrense , ha organizzato , col supporto del comune di Massa Lubrense , il seminario : “Sviluppo territoriale e sostenibilità dai siti archeologici della Grande Pompei alla Penisola Sorrentina : trasporti marittimi, mobilità integrata e gestione ambientale delle risorse.”
L’evento , patrocinato dall’ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti, conservatori di Napoli e provincia , dai comuni della penisola sorrentina e Pompei, dal DiSt Federico II di Napoli , dall’U.I. di Napoli e dal Distretto 2101 della Campania del Rotary International, in collaborazione con l’ A.I.P.S., è il secondo step di un percorso iniziato lo scorso 16 giugno a Vico Equense , il cui focus questa volta e’ incentrato sulle tematiche inerenti lo stato dell’arte di una delle aree archeologiche, paesaggistiche e turistiche più importanti al mondo. Verranno trattate le criticità , le opportunità e le proposte progettuali da cogliere per un più equilibrato sviluppo sostenibile di tale territorio . I trasporti marittimi integrati alla mobilità terrestre, l’impatto ambientale, le energie alternative e la loro gestione saranno nel contempo obiettivo e corollario del seminario , arricchito dalla presenza di prestigiosi relatori nazionali ed internazionali che si alterneranno con i loro interventi nel corso dell’intera giornata . L’evento sarà altresì occasione di formazione professionale per gli ingegneri e gli architetti.