SMS Engineering@BIAT2020 : Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia
Il 2020 non ferma la BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che quest’anno diventa digitale. L’evento, che doveva aver luogo inizialmente a Taormina in Sicilia, si è svolto dal 9 all’11 dicembre 2020 su Fiera 365, la piattaforma fieristica online di Agenzia ICE, che per 3 giorni diventerà la sede di incontri bilaterali, conferenze, webinar e molto altro. I settori coinvolti sono : Biotecnologie, Green Economy (circular economy, renewable energy, environment), ICT, Materiali innovativi, Nanotecnologie, Tecnologie per la Smart City. La manifestazione internazionale, a carattere itinerante, ha come obiettivo la valorizzazione del potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni del Mezzogiorno (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna), al fine di trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri. L’obiettivo di questo evento internazionale è promuovere la commercializzazione e il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), attraverso l’incontro tra offerta e domanda commerciale e tecnologica con controparti straniere. La BIAT ha visto la partecipazione di PMI, imprese innovative, reti di impresa, startup, poli tecnologici e università, attivi nei settori : aerospazio, ambiente, biotecnologie, energie rinnovabili, ICT, nanotecnologie, materiali innovativi, tecnologie per le Smart Communities, economia circolare. Sono state ben 14 i B2B della SMS Engineering tenuti il 10 dicembre sulla piattaforma Fiera365 dell’ICE. Le richieste di approfondimenti delle tecnologie presentate sono state di Investitori, Università, Incubatori e Aziende della Russia, Slovenia, Turchia, Giappone, Canada, Polonia, Croazia e Inghilterra. La SMS Engineering ha presentato agli operatori internazionali presenti alla manifestazione la Soluzione Software per la Logistica di Produzione myWMS JIS (attualmente installata negli stabilimenti Fiat FCA di Melfi, Cassino e Mirafiori ed in Maserati a Grugliasco), la Soluzione Software AQUIS Aeronautic QUality Improvement System per la Gestione delle Non Conformità di Prodotto e di Processo nel settore Aeronautico/Aerospaziale (Seal of Excellence Horizon 2020) che permette anche alle PMI Manifatturiere di altri settori di Internazionalizzare ed acquisire commesse importanti dimostrando l’utilizzo degli Standard Aeronautici in Produzione. Durante l’Evento la SMS Engineering ha presentato inoltre tutti i prototipi, le soluzioni e gli studi realizzati durante l’Attività di Ricerca e Sviluppo 2019, attività svolta in maniera continuativa da oltre 10 anni che ha portato alla vincita del Premio Nazionale per l’Innovazione della Presidenza della Repubblica oltre che del Premio Innovazione x Imprese di Confindustria, per ben due volte. Tra i prototipi presentati il DB4A Data Bank For Anti-counterfeiting, Soluzione per combattere la contraffazione partendo da una invenzione industriale della SMS Engineering per la generazione di codici numerici unici ed irripetibili utilizzando tecnologie HW low cost. I delegati internazionali sono selezionati in 26 Paesi : Austria, Belgio, Canada, Cina, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Giappone, India, Israele, Lettonia, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Singapore, Slovenia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Turchia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!