SMS Engineering invitata il 4 giugno al 4° Convegno dell’ Associazione Tecnica Automobile — giovedì 27 maggio 2010
[:it]
Il 4 Giugno 2010 presso il Centro Congressi Unione Industriale, Via Fanti 17 — TORINO si terrà il 4° Convegno Il nuovo ruolo e il contributo dei fornitori nello sviluppo e nell’innovazione automotive “L’unione fa la forza” organizzato dall’ ATA Associazione Tecnica Automobile. Durante la manifestazione ci sarà un Focus sui casi di successo, Presieduto dall’ ing. Nevio Di Giusto (CEO Centro Ricerche Fiat) , in cui l’ ing. Antonio Ascione – Presidente di SMS Engineering terrà un intervento dal titolo : “L’innovazione quale fattore abilitante per la crescita delle PMI : il caso SMS Engineering”
La crisi finanziaria mondiale, esplosa nella seconda metà del 2008, si è rapidamente estesa all’economia reale inducendo una pesante recessione. I governi e le banche centrali sono intervenute riuscendo a limitare i danni attraverso specifiche azioni di sostegno all’industria e con l’immissione di ingenti quantitativi di denaro sui mercati finanziari che ha, per altro solo marginalmente, limitato la stretta creditizia. Per il settore automotive è opinione consolidata che l’attuale crisi abbia di fatto accelerato il processo già in atto di aggregazione dei costruttori mondiali di veicoli e della razionalizzazione della catena di fornitura che comporterà una revisione profonda della filiera di fornitura. Risulta quindi urgente definire una “exit strategy” dalle difficoltà attuali dedicata alle PMI che, rappresentando il 98% delle Aziende italiane, rischiano la perdita di competitività, penalizzando l’intero tessuto industriale nazionale, con rilevanti ripercussioni di tipo sociale.
In tale scenario i fornitori di secondo e terzo livello, che rappresentano una quota rilevante del PIL italiano, si trovano a confrontarsi in un contesto dove le capacità imprenditoriali dei singoli non sono forse più sufficienti. Altri elementi devono essere presi in considerazione per poter pensare di avere tutti un proprio futuro.
In questo convegno, giunto alla sua quarta edizione, ATA, in stretta collaborazione con la Camera di commercio di Torino, l’Unione Industriale, l’Associazione Piccole Imprese, e il Gruppo Dirigenti Fiat, intende favorire il confronto e la discussione sullo “stato di salute” dell’intera filiera produttiva automotive italiana ed, in particolare, si pone l’obiettivo di capire quali politiche i costruttori di automobili perseguono, se e come i fornitori di primo livello possono essere “vettori di internazionalizzazione per le PMI”, quali strumenti organizzativi e finanziari sono disponibili per supportare le Aziende in tale processo, e quali sono le opportunità di crescita grazie all’intervento dalle istituzioni territoriali con particolare riferimento alle opportunità di finanziamento di progetti di innovazione tecnologica, sicuro vettore di competitività e internazionalizzazione.
[:]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!