OPEN INNOVATION — L’Importanza dell’Innovazione nello sviluppo di Impresa — mercoledì 7 ottobre 2009
OPEN INNOVATION — L’Importanza dell’Innovazione nello sviluppo di Impresa
L’innovazione è una delle determinanti centrali della competitività e della crescita dei paesi. A maggior ragione in questa fase di crescente integrazione e globalizzazione dei sistemi economici nazionali. La letteratura attuale distingue due modelli di innovazione e crescita. Il “modello tradizionale” prevede che l’impresa investa risorse in ricerca e sviluppo e che utilizzi almeno parte dei risultati così ottenuti gelosamente conservati e protetti per accrescere la propria produttività e competitività. A questo modello di innovazione se ne sta affiancando un altro, basato sulla globalizzazione delle catene del valore e della innovazione e sulla cosiddetta innovazione aperta (OPEN INNOVATION). Nel modello tradizionale i prodotti del processo di innovazione vengono, a volte, brevettati al solo scopo di sottrarre un vantaggio competitivo ai concorrenti. Nel nuovo modello la fase di collaborazione tra imprese nel processo di acquisizione ed elaborazione della nuova conoscenza è molto più approfondito e diffuso. In esso l’innovazione è guidata dagli utilizzatori della innovazione medesima : imprese, fornitori e consumatori.
Alessandro Orlando, Guru dell’ Open Innovation, mentre riceve la scultura commemorativa del decennale della SMS engineering dal Presidente dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, ing. Luigi Vinci.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!