Si terrà a Praga dal 14 al 17 ottobre il NATO CIS (Communication and Information Systems Services Agency) SYMPSIUM, manifestazione che vede impegnata la sezione ICT della Nato e suoi partner world wide. L’ evento prevederà discussioni, dibattiti e scambi di informazioni finalizzati a sviluppare politiche comuni e nuovi protocolli nei settori dell’ Intelligence e della Sicurezza. La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.
La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.Parteciperà alla manifestazione il consiglio direttivo dell’ AFCEA Naples, nata a Luglio di quest’anno e con sede a Città della Scienza, rappresentata dal Presidente, Lt. Col. Guido Giordano, dal Vicepresidente, Maurizio Rossi (Cisco). il Rappresentante del Comitato Tecnico dell’ AFCEA di Napoli, è l’ ing. Francesco Castagna della SMS Engineering il segretario-tesoriere è Bruno Uccello (Channel Management). Durante l’ evento il Comandante Giordano insieme a Carlo Bergonzoni presenteranno il Progetto COLIBRI (Common Live Interconnection Bridging).
Obiettivo del COLIBRI è formare ed impiegare unità con capacità di networking avanzate, dispiegabili in un tempo estremamente ristretto, capaci di gestire flussi di informazioni di qualsiasi genere, con la finalità di fornire supporto operativo avanzato agli assetti proiettati in operazioni multiruolo.
AFCEA International è un’associazione senza scopo di lucro che che si rivolge ai militari, al governo, all’industria e alle accademie in qualità di foro etico per diffondere le conoscenze specialistiche dei settori menzionati ed incrementare le partnership nei settori delle telecomunicazioni, IT, intelligence e sicurezza globale.
AFCEA sostiene la sicurezza globale incoraggiando una relazione cooperativa e stretta tra le Agenzie Statali, i militari e le industrie.
Con l’ entrata a far parte dell’ AFCEA la SMS Engineering ufficializza l’inizio di attività di consulenza e sviluppo di soluzioni verso la NATO e l’Industria della Difesa.

Si terrà a Praga dal 14 al 17 ottobre il NATO CIS (Communication and Information Systems Services Agency) SYMPSIUM, manifestazione che vede impegnata la sezione ICT della Nato e suoi partner world wide. L’ evento prevederà discussioni, dibattiti e scambi di informazioni finalizzati a sviluppare politiche comuni e nuovi protocolli nei settori dell’ Intelligence e della Sicurezza. La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.
La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.Parteciperà alla manifestazione il consiglio direttivo dell’ AFCEA Naples, nata a Luglio di quest’anno e con sede a Città della Scienza, rappresentata dal Presidente, Lt. Col. Guido Giordano, dal Vicepresidente, Maurizio Rossi (Cisco). il Rappresentante del Comitato Tecnico dell’ AFCEA di Napoli, è l’ ing. Francesco Castagna della SMS Engineering il segretario-tessoriere è Bruno Uccello (Channel Management). Durante l’ evento il Comandante Giordano insieme a Carlo Bergonzoni presenteranno il Progetto COLIBRI (Common Live Interconnection Bridging).
Obiettivo del COLIBRI è formare ed impiegare unità con capacità di networking avanzate, dispiegabili in un tempo estremamente ristretto, capaci di gestire flussi di informazioni di qualsiasi genere, con la finalità di fornire supporto operativo avanzato agli assetti proiettati in operazioni multiruolo.
AFCEA International è un’associazione senza scopo di lucro che che si rivolge ai militari, al governo, all’industria e alle accademie in qualità di foro etico per diffondere le conoscenze specialistiche dei settori menzionati ed incrementare le partnership nei settori delle telecomunicazioni, IT, intelligence e sicurezza globale.
AFCEA sostiene la sicurezza globale incoraggiando una relazione cooperativa e stretta tra le Agenzie Statali, i militari e le industrie.
Con l’ entrata a far parte dell’ AFCEA la SMS engineering ufficializza l’inizio di attività di consulenza e sviluppo di soluzioni verso la NATO e l’Industria della Difesa.


L’ Ordine degli Ingegneri al Consolato USA — martedì 28 ottobre 2008
in NewsMartedì 28 Ottobre alle 18:00 una Rappresentanza dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli andrà al Consolato degli Stati Uniti di America di Napoli per un “Business Cocktail”.
Questo incontro fa seguito ad altri eventi e manifestazioni che hanno visto protagonista il console generale degli Stati Uniti a Napoli, Patrick Truhn in cui si vuole sviluppare la commercializzazione dell’innovazione, coinvolgendo imprenditori, esponenti della finanza, della politica, della comunicazione partendo dalla Campania per poi cercare delle possibili collaborazioni con gli Stati Uniti.
Presenti all’evento il presidente dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, ing. Luigi Vinci, il responsabile della Commissione TLC dell’ Ordine, ing. Giovanni Manco e l’ing. Massimiliano Canestro con l’ing. Francesco Castagna in rappresentanza della SMS Engineering, prima azienda Innovativa di Confindustria nel Meridione (Premio Innovazione X Imprese cl. 0 – 50 dip.) e “tra le 10 imprese di eccellenza” di Napoli.
Afcea Naples a Praga al Nato Cis Symposium — lunedì 13 ottobre 2008
in NewsSi terrà a Praga dal 14 al 17 ottobre il NATO CIS (Communication and Information Systems Services Agency) SYMPSIUM, manifestazione che vede impegnata la sezione ICT della Nato e suoi partner world wide. L’ evento prevederà discussioni, dibattiti e scambi di informazioni finalizzati a sviluppare politiche comuni e nuovi protocolli nei settori dell’ Intelligence e della Sicurezza. La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.
La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.Parteciperà alla manifestazione il consiglio direttivo dell’ AFCEA Naples, nata a Luglio di quest’anno e con sede a Città della Scienza, rappresentata dal Presidente, Lt. Col. Guido Giordano, dal Vicepresidente, Maurizio Rossi (Cisco). il Rappresentante del Comitato Tecnico dell’ AFCEA di Napoli, è l’ ing. Francesco Castagna della SMS Engineering il segretario-tesoriere è Bruno Uccello (Channel Management). Durante l’ evento il Comandante Giordano insieme a Carlo Bergonzoni presenteranno il Progetto COLIBRI (Common Live Interconnection Bridging).
Obiettivo del COLIBRI è formare ed impiegare unità con capacità di networking avanzate, dispiegabili in un tempo estremamente ristretto, capaci di gestire flussi di informazioni di qualsiasi genere, con la finalità di fornire supporto operativo avanzato agli assetti proiettati in operazioni multiruolo.
AFCEA International è un’associazione senza scopo di lucro che che si rivolge ai militari, al governo, all’industria e alle accademie in qualità di foro etico per diffondere le conoscenze specialistiche dei settori menzionati ed incrementare le partnership nei settori delle telecomunicazioni, IT, intelligence e sicurezza globale.
AFCEA sostiene la sicurezza globale incoraggiando una relazione cooperativa e stretta tra le Agenzie Statali, i militari e le industrie.
Con l’ entrata a far parte dell’ AFCEA la SMS Engineering ufficializza l’inizio di attività di consulenza e sviluppo di soluzioni verso la NATO e l’Industria della Difesa.
Si terrà a Praga dal 14 al 17 ottobre il NATO CIS (Communication and Information Systems Services Agency) SYMPSIUM, manifestazione che vede impegnata la sezione ICT della Nato e suoi partner world wide. L’ evento prevederà discussioni, dibattiti e scambi di informazioni finalizzati a sviluppare politiche comuni e nuovi protocolli nei settori dell’ Intelligence e della Sicurezza. La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.
La manifestazione, di livello mondiale, favorisce lo scambio di informazioni tecnologiche tra le industrie, i professionisti, le Agenzie Governative e i Militari.Parteciperà alla manifestazione il consiglio direttivo dell’ AFCEA Naples, nata a Luglio di quest’anno e con sede a Città della Scienza, rappresentata dal Presidente, Lt. Col. Guido Giordano, dal Vicepresidente, Maurizio Rossi (Cisco). il Rappresentante del Comitato Tecnico dell’ AFCEA di Napoli, è l’ ing. Francesco Castagna della SMS Engineering il segretario-tessoriere è Bruno Uccello (Channel Management). Durante l’ evento il Comandante Giordano insieme a Carlo Bergonzoni presenteranno il Progetto COLIBRI (Common Live Interconnection Bridging).
Obiettivo del COLIBRI è formare ed impiegare unità con capacità di networking avanzate, dispiegabili in un tempo estremamente ristretto, capaci di gestire flussi di informazioni di qualsiasi genere, con la finalità di fornire supporto operativo avanzato agli assetti proiettati in operazioni multiruolo.
AFCEA International è un’associazione senza scopo di lucro che che si rivolge ai militari, al governo, all’industria e alle accademie in qualità di foro etico per diffondere le conoscenze specialistiche dei settori menzionati ed incrementare le partnership nei settori delle telecomunicazioni, IT, intelligence e sicurezza globale.
AFCEA sostiene la sicurezza globale incoraggiando una relazione cooperativa e stretta tra le Agenzie Statali, i militari e le industrie.
Con l’ entrata a far parte dell’ AFCEA la SMS engineering ufficializza l’inizio di attività di consulenza e sviluppo di soluzioni verso la NATO e l’Industria della Difesa.
Convegno Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria — Capri 2008 — martedì 7 ottobre 2008
in NewsEnergia ed Ambiente sono stati il tema della Convention di Capri il 3 e il 4 Ottobre presso l’ Hotel Quisisana. Il Presidente del GGI, Federica Guidi ha ribadito che “la difesa dell’ambiente è un obiettivo meritevole di essere perseguito ma anche lo sviluppo economico lo è per le sue ricadute in termini di benessere a vantaggio di tutta la società”. L’ istituto Bruno Leoni riporta, sulla base di uno studio specifico sul’argomento una proporzionalità diretta tra le Emissioni, il PIL pro-capite e la popolazione. L’inquinamento viceversa, diminuisce in situazioni di alto sviluppo tecnologico e sono proprio la tecnologia e l’innovazione i componenti fondamentali di un giusto mix per ridurre le emissioni secondo la Guidi.
Nutrita la compagine Campana durante la manifestazione. Campani sono il vicepresidente, Antimo Caputo delegato all’internazionalizzazione e il vicepresidente Gianluigi Traettino delegato all’etica. Campana è la SMS Engineering Srl, Premio Innovazione per le Imprese di Confindustria, prima azienda innovativa del Meridione nella classe da 0 a 50 dipendenti, invitata alla kermes caprese. E proprio per rilanciare il meridione bisogna “tornare a programmare il futuro, facendo scelte mirate e selezionando obiettivi chiari” sostiene Antimo Caputo e “fare sistema, mettendo insieme tutte le forze migliori della regione” afferma Gianluigi Traettino.
Nella foto di sx Andrea Bachrach, in foto con Massimiliano Canestro, nella manifestazione di Capri, esordisce ufficialmente nella nuova carica di Presidente del GGI di Napoli subentrando ad Antimo Caputo. Seguono nelle foto verso dx il Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, l’amministratore dell’ Elasis, Nevio di Giusto, Antonio Ascione, Massimiliano Canestro, il presidente del GGI, Federica Guidi e il presidente del GGI Campania, Mauro Maccauro.
Nutrita la compagine Campana durante la manifestazione. Campani sono il vicepresidente, Antimo Caputo delegato all’ internazionalizzazione e il vicepresidente Gianluigi Traettino delegato all’etica. Campana è la SMS Engineering Srl, Premio Innovazione per le Imprese di Confindustria, prima azienda innovativa del Meridione nella classe da 0 a 50 dipendenti, invitata alla kermes caprese. E proprio per rilanciare il meridione bisogna “tornare a programmare il futuro, facendo scelte mirate e selezionando obiettivi chiari” sostiene Antimo Caputo e “fare sistema, mettendo insieme tutte le forze migliori della regione” afferma Gianluigi Traettino.
nella foto di sx Andrea Bachrach, in foto con Massimiliano Canestro, nella manifestazione di Capri, esordisce ufficialmente nella nuova carica di Presidente del GGI di Napoli subentrando ad Antimo Caputo. seguono nelle foto verso dx il Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, l’amministratore dell’ Elasis, Nevio di Giusto, Antonio Ascione, Massimiliano Canestro, il presidente del GGI, Federica Guidi e il presidente del GGI Campania, Mauro Maccauro.
2008 – Premio IxI Innovazione Confindustria
in Awards, Featured[:it]PREMIO IXI INNOVAZIONE DI CONFINDUSTRIA — MENZIONE SPECIALE — (Classe 0 – 50 dipendenti) — Roma 06 Marzo 2008
Confindustria Premio IxI per L’Innovazione. SMS Engineering Srl Prima Azienda del Meridione.
L’obiettivo del Premio, fortemente voluto da Luca Cordero di Montezemolo, è quello di far conoscere e diffondere modelli organizzativi e strategici specificatamente orientati alla crescita attraverso l’innovazione. Il modello adottato fa riferimento al framework per l’innovazione dell’EFQM – European Foundation for Quality Management, un modello di eccellenza collaudato e internazionalmente riconosciuto non solo per valutare lo “stato” di un’organizzazione relativamente alle aree di Qualità ed Innovazione, ma per accrescere la cultura d’impresa. La SMS Engineering è risultata tra le prime 9 aziende di Italia per qualità e innovazione.
[:]
LA LIBERTA’ ECONOMICA – CAPRI — martedì 9 ottobre 2007
in NewsSi è tenuto il 5 e il 6 Ottobre il Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Capri. Tema della convention è stata “ LA LIBERTA’ ECONOMICA” ed in particolare “Libera Impresa in Libero Stato”. Ha partecipato all’evento, l’’ing. Massimiliano Canestro, in qualità di rappresentante della SMS Engineering presso l’ Unione Industriali di Napoli.
Si è tenuto il 5 e il 6 Ottobre il Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Capri. Tema della convention è stata “ LA LIBERTA’ ECONOMICA” ed in particolare “Libera Impresa in Libero Stato”. Ha partecipato all’evento, l’’ing. Massimiliano Canestro, in qualità di rappresentante della SMS Engineering Srl presso l’ Unione Industriali di Napoli.
SMS Engineering e le nuove Tecnologie WEB — giovedì 14 dicembre 2006
in News[:it]
Alle ore 9.00, nella Sala della Provincia di Napoli in Santa Maria La Nova — si è tenuto l’incontro sul tema : “Orientamento all’Innovazione delle Imprese nella Provincia di Napoli”.
All’interno della manifestazione in visione le tecnologie che la SMS Engineering sta utilizzando per l’implementazione del nuovo Portale WEB della Provincia di Napoli e del Sito WEB di ELDO.
Documentazione
Comunicato 1
Comunicato 2
[:en]
documentazione
comunicato stampa1
intervista Telelibera 63
comunicato stampa2
“Interazione creativa tra imprese : il progetto di sviluppo AT Coroglio”.
[:]
SMS Engineering tra i protagonisti dell’Area Tech Coroglio — venerdì 20 ottobre 2006
in NewsSi terrà giovedì 26/10/2006, alle ore 10:00, presso Città della Scienza a Napoli l’incontro sul tema :
“Interazione creativa tra imprese : il progetto di sviluppo AT Coroglio”.
Aggiudicazione della gara per il Portale della Provincia di Napoli — domenica 17 luglio 2005
in NewsLa SMS Engineering in ATI con la Socodir srl e con l’E-DEA srl si aggiudica la gara per la realizzazione del nuovo portale della provincia di Napoli. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un importante strumento di comunicazione e di servizio tra l’amministrazione provinciale e i cittadini.
I responsabili di circa 50 aree provinciali saranno messi in grado, in piena autonomia, di gestire e manutenere i contenuti delle aree di propria competenza : grazie al motore di workflow, i responsabili dell’URP riusciranno a monitorare i flussi di alimentazione delle informazioni gestendone le autorizzazioni alla pubblicazione definitiva.
La realizzazione di tale portale soddisfa tutte le prescrizioni previste dalle vigenti normative per la fornitura di prodotti informatici alla Pubblica Amministrazione Italiana ; in particolare alle disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, di cui alla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, c.d. “Legge Stanca”, e relative norme attuative.
La SMS Engineering srl in ATI con la Socodir srl e con l’E-DEA srl si aggiudica la gara per la realizzazione del nuovo portale della provincia di Napoli. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un importante strumento di comunicazione e di servizio tra l’amministrazione provinciale e i cittadini.
I responsabili di circa 50 aree provinciali saranno messi in grado, in piena autonomia, di gestire e manutenere i contenuti delle aree di propria competenza : grazie al motore di workflow, i responsabili dell’URP riusciranno a monitorare i flussi di alimentazione delle informazioni gestendone le autorizzazioni alla pubblicazione definitiva.
La realizzazione di tale portale soddisfa tutte le prescrizioni previste dalle vigenti normative per la fornitura di prodotti informatici alla Pubblica Amministrazione Italiana ; in particolare alle disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, di cui alla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, c.d. “Legge Stanca”, e relative norme attuative.
Sponsorizzazione convegno AIDP — giovedì 11 novembre 2004
in NewsSMS Engineering sponsorizza il convegno “La direzione del Personale nella gestione Aziendale per Processi”, in Sorrento Hotel Parco dei Principi dal 12 al 13 Novembre 2004.
SMS Engineering srl sponsorizza il convegno “La direzione del Personale nella gestione Aziendale per Processi”, in Sorrento Hotel Parco dei Principi dal 12 al 13 Novembre 2004.
“SALES ON LINE” DIVENTA UNA SOLUZIONE TELECOM ITALIA — mercoledì 6 ottobre 2004
in NewsLa SMS Engineering Srl diventa Business Solution Partner di Telecom per le soluzioni di Business Intelligence ed il prodotto specifico per la vendita strutturata (Sales on Line) viene immesso nel listino Telecom Italia
La SMS Engineering Srl diventa Business Solution Partner di Telecom per le soluzioni di Business Intelligence ed il prodotto specifico per la vendita strutturata (Sales on Line) viene immesso nel listino Telecom Italia