Mediterraneo : dall’Europa al Golfo, la rotta verso nuovi orizzonti– XXIV Convegno GGI Confindustria — lunedì 2 novembre 2009
Mediterraneo : dall’Europa al Golfo, la rotta verso nuovi orizzonti– XXIV Convegno GGI Confindustria
Presid. ICT Confindustria Lucio Della Valle, M.C., Presid. GGI Confindustria Andrea Bachrach — Napoli Presidente della Camera on. Gianfranco Fini Presidente GGi Confindustria Federica Guidi
Mediterraneo : dall’ Europa al Golfo, la rotta verso nuovi orizzonti – XXIV Convegno GGI Confindustria Capri
“Poco più di 20 anni fa con quel suo Mr Gorbaciov, tear down this wall, il Presidente Reagan innestava un processo che avrebbe portato tutto il mondo, a noi allora pressoché ignoto, ad affacciarsi sui mercati internazionali ; le conseguenze geopolitiche della caduta del Muro sono il vissuto dei nostri giorni…in cui emerge un nuovo grande asse, che non è più transatlantico ma transpacifico : che vede gli Stati Uniti dialogare precipuamente con la Cina, tanto che oggi una delle grandi domande è se il G8 debba cedere il passo al G20 oppure al G2….l’Europa a ventisette consta di 500 milioni di abitanti, la sua parte mediterranea 177 milioni, i Paesi delle sponde Est e Sud del Mediterraneo sono 237 milioni. Per cogliere l’importanza e il peso del Mediterraneo, basta saper contare….
….E’ opportuno ricordarci che viviamo in tempi straordinari, in accezione non felice di questo termine. La crisi ha rimesso in gioco quelle che parevano certezze consolidate. La nebbia dell’incertezza si è rialzata ed è più fitta che mai. Per un imprenditore, l’ ottimismo non è neanche una scelta : è una predisposizione. Ma questa nostra voglia di guardare avanti non può diminuire la nostra consapevolezza di rischi e problemi……
….per ribellarsi al declino, il Mediterraneo di cui noi parliamo non ha bisogno solo di decisioni politiche giuste, di riforme, di svolte vere sul piano dei comportamenti così come delle scelte collettive.
Ha bisogno anche di una cornice solida in cui queste possono inserirsi, trovando una coerenza e creando così certezza per tutti gli operatori economici. Noi Giovani Imprenditori siamo convinti che la cornice mediterranea sia la più solida è promettente di tutte quelle che abbiamo a disposizione”.
Questi i passaggi del discorso tenuto dal Presidente dei Giovani Imprenditori Federica Guidi che mi hanno colpito e infervorato l’animo durante il XXIV Convegno di Capri. Siamo in momento epocale per il rilancio reale del Meridione d’ Italia. il SUD deve guarire dal morbo dell’inconcludenza. L’ apertura verso l’ Area MED ha come ultimo avamposto Europeo proprio il Meridione d’ Italia. Il SUD, tanto bistrattato e devastato da politiche spesso inutili, può anzi deve diventare l’ hub logistico e tecnologico di accesso al Mediterraneo e per la sua nuova importanza strategica deve essere guidato e formato per il suo nuovo compito dall’ intera comunità Europea.
“E’, dunque, quanto mai urgente che il Mezzogiorno d’Italia guardi con sempre maggiore attenzione al bacino del Mediterraneo candidandosi, con ambizione, alla sua guida economica.
Ci piacerebbe, per questo, che le Regioni del Meridione d’Italia abbiano la capacità di coordinarsi tra loro, affinché il Sud diventi l’avamposto territoriale dell’Europa nel Mediterraneo” — Mauro Maccauro, Presidente dei Giovani Imprenditori della Campania.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!