Medi­ter­ra­neo : dal­l’Eu­ro­pa al Gol­fo, la rot­ta ver­so nuo­vi oriz­zon­ti– XXIV Con­ve­gno GGI Con­fin­du­stria — lune­dì 2 novem­bre 2009

Medi­ter­ra­neo : dal­l’Eu­ro­pa al Gol­fo, la rot­ta ver­so nuo­vi oriz­zon­ti– XXIV Con­ve­gno GGI Confindustria 

Lucio_Max_Andrea1 fini guidi

Pre­sid. ICT Con­fin­du­stria Lucio Del­la Val­le, M.C., Pre­sid. GGI Con­fin­du­stria Andrea Bachrach — Napoli

Pre­si­den­te del­la Came­ra on. Gian­fran­co Fini

Pre­si­den­te GGi Con­fin­du­stria Fede­ri­ca Guidi

Pre­sid. ICT Con­fin­du­stria Lucio Del­la Val­le, M.C., Pre­sid. GGI Con­fin­du­stria Andrea Bachrach — Napo­li Pre­si­den­te del­la Came­ra on. Gian­fran­co Fini Pre­si­den­te GGi Con­fin­du­stria Fede­ri­ca Guidi

Medi­ter­ra­neo : dall’ Euro­pa al Gol­fo, la rot­ta ver­so nuo­vi oriz­zon­ti – XXIV Con­ve­gno GGI Con­fin­du­stria Capri

Poco più di 20 anni fa con quel suo Mr Gor­ba­ciov, tear down this wall, il Pre­si­den­te Rea­gan inne­sta­va un pro­ces­so che avreb­be por­ta­to tut­to il mon­do, a noi allo­ra pres­so­ché igno­to, ad affac­ciar­si sui mer­ca­ti inter­na­zio­na­li ; le con­se­guen­ze geo­po­li­ti­che del­la cadu­ta del Muro sono il vis­su­to dei nostri giorni…in cui emer­ge un nuo­vo gran­de asse, che non è più tran­sa­tlan­ti­co ma trans­pa­ci­fi­co : che vede gli Sta­ti Uni­ti dia­lo­ga­re pre­ci­pua­men­te con la Cina, tan­to che oggi una del­le gran­di doman­de è se il G8 deb­ba cede­re il pas­so al G20 oppu­re al G2….l’Europa a ven­ti­set­te con­sta di 500 milio­ni di abi­tan­ti, la sua par­te medi­ter­ra­nea 177 milio­ni, i Pae­si del­le spon­de Est e Sud del Medi­ter­ra­neo sono 237 milio­ni. Per coglie­re l’importanza e il peso del Medi­ter­ra­neo, basta saper contare….

….E’ oppor­tu­no ricor­dar­ci che vivia­mo in tem­pi straor­di­na­ri, in acce­zio­ne non feli­ce di que­sto ter­mi­ne. La cri­si ha rimes­so in gio­co quel­le che pare­va­no cer­tez­ze con­so­li­da­te. La neb­bia dell’incertezza si è rial­za­ta ed è più fit­ta che mai. Per un impren­di­to­re, l’ otti­mi­smo non è nean­che una scel­ta : è una pre­di­spo­si­zio­ne. Ma que­sta nostra voglia di guar­da­re avan­ti non può dimi­nui­re la nostra con­sa­pe­vo­lez­za di rischi e problemi……

….per ribel­lar­si al decli­no, il Medi­ter­ra­neo di cui noi par­lia­mo non ha biso­gno solo di deci­sio­ni poli­ti­che giu­ste, di rifor­me, di svol­te vere sul pia­no dei com­por­ta­men­ti così come del­le scel­te collettive.

Ha biso­gno anche di una cor­ni­ce soli­da in cui que­ste pos­so­no inse­rir­si, tro­van­do una coe­ren­za e crean­do così cer­tez­za per tut­ti gli ope­ra­to­ri eco­no­mi­ci. Noi Gio­va­ni Impren­di­to­ri sia­mo con­vin­ti che la cor­ni­ce medi­ter­ra­nea sia la più soli­da è pro­met­ten­te di tut­te quel­le che abbia­mo a dispo­si­zio­ne”.

Que­sti i pas­sag­gi del discor­so tenu­to dal Pre­si­den­te dei Gio­va­ni Impren­di­to­ri Fede­ri­ca Gui­di che mi han­no col­pi­to e infer­vo­ra­to l’animo duran­te il XXIV Con­ve­gno di Capri. Sia­mo in momen­to epo­ca­le per il rilan­cio rea­le del Meri­dio­ne d’ Ita­lia. il SUD deve gua­ri­re dal mor­bo dell’inconcludenza. L’ aper­tu­ra ver­so l’ Area MED ha come ulti­mo avam­po­sto Euro­peo pro­prio il Meri­dio­ne d’ Ita­lia. Il SUD, tan­to bistrat­ta­to e deva­sta­to da poli­ti­che spes­so inu­ti­li, può anzi deve diven­ta­re l’ hub logi­sti­co e tec­no­lo­gi­co di acces­so al Medi­ter­ra­neo e per la sua nuo­va impor­tan­za stra­te­gi­ca deve esse­re gui­da­to e for­ma­to per il suo nuo­vo com­pi­to dall’ inte­ra comu­ni­tà Europea.

E’, dun­que, quan­to mai urgen­te che il Mez­zo­gior­no d’Italia guar­di con sem­pre mag­gio­re atten­zio­ne al baci­no del Medi­ter­ra­neo can­di­dan­do­si, con ambi­zio­ne, alla sua gui­da economica.

Ci pia­ce­reb­be, per que­sto, che le Regio­ni del Meri­dio­ne d’Italia abbia­no la capa­ci­tà di coor­di­nar­si tra loro, affin­ché il Sud diven­ti l’avamposto ter­ri­to­ria­le dell’Europa nel Medi­ter­ra­neo” — Mau­ro Mac­cau­ro, Pre­si­den­te dei Gio­va­ni Impren­di­to­ri del­la Campania.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *