L’Open Innovation per lo sviluppo delle imprese e dell’occupazione – testimonial la SMS Engineering — martedì 9 febbraio 2010
L’Open Innovation per lo sviluppo delle imprese e dell’occupazione – testimonial la SMS Engineering
Sì è tenuto il 5 febbraio presso l’Università Parthenope un convegno sull’Open Innovation, in vista di un protocollo d’ intesa tra l’Università e l’associazione NOI (Napoli Open Innovation), presieduta da Amedeo Lepore e Costantino Formica. L’Obiettivo : diffondere la cultura dell’Innovazione tra gli studenti e i ricercatori universitari per avvicinarli ad uno strumento che valorizzi le capacità dei singoli e le metta a disposizione delle imprese, alla ricerca di nuove idee e di talenti nascosti. Ogni problema ha una soluzione : ”è sufficiente imparare a scomporre e a frazionare il problema per cercare di capire come arrivare alla soluzione”, ribadisce Alexander M. Orlando Presidente di Innowcrowding. L’innovazione aperta, come filosofia di approccio ai problemi, unita alle potenzialità di strumenti presenti in rete, come il portale www.innocrowding.com , sono una risposta reale e concreta alla fuga di cervelli, che riguarda il meridione d’ Italia e, nel contempo, è una soluzione al bisogno di Innovare delle PMI Italiane. La Ricerca e Sviluppo diventa Connessione e Sviluppo, mettendo in comunicazione competenza e talento con acquirenti di innovazione, superando, attraverso la rete, i limiti territoriali e permettendo ai solutori/innovatori e alle aziende di potersi conoscere nel mercato mondiale.
Testimonial dell’ Open Innovation, durante la manifestazione alla Parthenope, la SMS Engineering e il Denaro con la testimonianza di Massimiliano Canestro e Alfonso Ruffo.
La prima vera sfida è iniziare a pensare in modo diverso, controcorrente !