LONDRA : OPPORTUNITÀ NEL REGNO UNITO — venerdì 4 aprile 2014
GREEN SHOOTS OF ECONOMIC RECOVERY : THE OPPORTUNITIES FOR UK AND ITALIAN FAMILY BUSINESSES
Si è tenuto il 27 marzo 2014 presso, il Royal Automobile Club di Londra, il tradizionale workshop annuale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Londra in collaborazione con i soci benefattori Belluzzo & Partners. La Camera di Commercio Italiana a Londra è stata fondata nel 1886 quando il governo italiano ha iniziato a promuovere l’intermediazione economica e l’avvicinamento delle economie dei diversi paesi. Lontana dai principi di libero commercio, l’Italia ha iniziato per la prima volta, a creare e coordinare una specifica struttura per le relazioni commerciali internazionali. Questa tradizione continua al giorno d’oggi, mostrando la politica e il legame culturale tra madrepatria e le istituzioni che operano in paesi stranieri. Attualmente, nell’ambito delle attività della Camera rientrano diverse aree di business, in particolare promuove eventi e fiere sia per attirare investimenti diretti esteri, sia per incoraggiare e facilitare la cooperazione internazionale tra le imprese italiane e britanniche nonché promuovere il “Made in Italy” in tutto il Paese. L’ Evento ha rappresentato un’opportunità per assistere agli interventi di professionisti sulle questioni legali e fiscali più attuali e urgenti di Italia e Regno Unito. Belluzzo&Partners nasce nel 1982 quando Luigi Belluzzo, brillante manager, decide di dedicarsi alla professione di commercialista. Nel corso degli anni lo studio viene lanciato sul piano internazionale, con l’apertura di un ufficio a Londra, la Belluzzo&Associati LLP e diventa il riferimento nazionale ed internazionale nelle aree tax&legal, Business&Finance e Private&Family. Con oltre 30 anni di professione eroga consulenze legali, tributarie, nonché nell’ambito del diritto commerciale, privato-successorio , della contrattualistica d’impresa, tagliate a misura di ogni specifico bisogno. In foto, sulla sinistra, Massimiliano Canestro, SMS Engineering Vice President, con Edi e Rino Snaidero, della SNAIDERO, Ospiti d Onore della serata insieme a Elena Zambon, della Zambon SpA, che ha presentato il risultato atteso nei prossimi 30 anni dall’attività di Ricerca e Sviluppo dell’Industria Farmaceutica. L’ evento e’ stato aperto dal Presidente Leonardo Simonelli della Camera Di Commercio Italiana a Londra, partner fondamentale per le aziende italiane che operano nel Regno Unito, insieme a partner internazionali come lo Studio Belluzzo che ha presentato le novità fiscali degli investimenti in UK attraverso due presentazioni tenute rispettivamente da Alessandro e Luigi Belluzzo. Il workshop ha visto anche la presenza dell’ Ambasciatore Italiano a Londra, Pasquale Terracciano, insieme alle presentazioni di UKTI ed Invitalia, per stimolare gli investimenti rispettivamente in Inghilterra ed in Italia. L’evento si è concluso con una cena di gala del Club di Londra sempre nel The Royal Automobile Club, in cui la SMS Engineering ha presentato a parte delle aziende partecipanti alcune delle soluzioni che trovano riscontro anche a livello internazionale, in particolare : La Business Intelligence, con referenze in campo Industriale e Farmaceutico, la Business Continuity e la Cyber Security nei settori Difesa e NATO.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!