LE GARE DELLA WORLD BANK , Napoli 15 maggio 2018
[:it]
Prosegue con successo il ciclo di seminari tecnico-formativi sulle procedure di partecipazione alle gare d’appalto internazionali per la fornitura di beni e servizi indette dalla Banca Mondiale. Il ciclo di incontri ha fatto tappa il 15 maggio a Napoli presso la sede della Camera di Commercio in Piazza Bovio. Durante l’incontro gli esperti della Banca Mondiale, hanno saputo offrire alle imprese informazioni utili per metterle nelle condizioni di sfruttare le chance offerte dalla stessa Wolrd Bank, colmando il gap di conoscenze sulle procedure e le regole del procurement di questa istituzione multilaterale di sviluppo. L’evento ha visto i saluti di Stefano Nicoletti, Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese MAECI e di Alessandra Rinaldi, Responsabile Progetto dell’ICE. Si sono poi alternati Barbara Gasperi Executive Director della World Bank per come orintarsi tra le gare della banca Mondiale e Enzo De Laurentiis Chief Procurement Officer della World Bank per come preparare offerte vincenti per le gare della banca Mondiale. Ha chiuso l’evento la testimonianza della AIRES Ingegneria Srl, azienda italiana specializzata in ingegneria sismica, che grazie al suo altissimo livello di specializzazione nel settore, ha vinto diverse gare della Banca mondiale in diverse zone del mondo. Nel 2017 il procuremenet della Banca mondiale ha messo a gara 1.600 progetti in 132 paesi per $11 Billion (33% Water/Sanit/Fld, 25% Transport, 17% Energy & Extractives). Nel periodo 2011 – 2018 l’Italia è stata il quarto paese fornitore, il terzo paese per forniture di beni ed il sedicesimo per servizi di consulenza. C’è sicuramente spazio per aziende medie, soprattutto con l’allocazione di risorse dedicate al Procurement Internazionale perché la World bank crea occasioni di collaborazione costante con partner di fiducia nelle aeree di interesse. I prodotti ed i servizi da proporre alla banca vanno presentati come soluzioni che risolvono i problemi di un paese in via di sviluppo, mission della World Bank. Oltre che per le medie imprese c’è spazio per gli studi di consulenza, perché la capacità tecnica è il requisito principale valutato dal procurement che indice una gara, l’esperienza locale aiuta ma non è fondamentale. L’innovazione è uno degli obiettivi principali e questo apre spazi alle PMI ed è per questo che ha partecipato all’evento anche la SMS Engineering, Premio Nazionale per l’Innovazione. La chiave di successo per vincere le gare della World Bank è comprendere le startegie della Banca in un determinato paese in via di sviluppo, informazioni presenti su www.worldbank.org
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI ENZO DE LAURENTIIS — WORLD BANK
SCARICA LA PRESENTAZIONE BARBARA GASPERI — WORLD BANK
Nella foto sotto da sinistra a destra Barbara Gasperi e Enzo De Laurentis della World Bank con Massimiliano Canestro della SMS Engineering ed il Ministro Stefano Nicoletti del Ministero degli Affari Esteri
[:]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!