IMPRESA SOCIALE, INNOVAZIONE E LEGALITÀ libro di Pasquale Iorio con contributo di Antonio Ascione — 17 marzo 2010
Presentazione del libro a cura di Pasquale Iorio
Impresa sociale, innovazione e legalità
Il Sud che resiste
Napoli, mercoledì 17 marzo 2010, ore 16,30
Sala Denaro, Piazza dei Martiri Palazzo Partanna
Nel secondo capitolo (“Sviluppo locale e innovazione”) viene analizzato in maniera dettagliata il nesso tra sviluppo locale e innovazione. In particolar modo nel saggio scritto insieme da Eugenio Corti e Dora Costantini si evidenzia in che modo il rapporto virtuoso tra ricerca scientifica ed impresa (trasferimento tecnologico) può generare nuove competenze e capacità produttive in settori industriali avanzati, capaci di affermarsi e competere sul mercato globale (come dimostra la storia della Geosystem Group di Benevento).
Gli stessi risultati emergono anche dal bel dialogo descritto da un altro imprenditore innovativo, come Antonio Ascione, Presidente della SMS Engineering, che si focalizza sulla rilevanza della forza lavoro e del capitale umano nelle moderne imprese, con la piena valorizzazione delle loro competenze e professionalità (in controtendenza rispetto alle teorie neoliberiste tese a forme estreme di flessibilità e di precariato selvaggio).