HOW TO DO BUSINESS WITH THE INTERNATIONAL ORGANIZATIONS, Farnesina 24 ottobre 2017
Le Organizzazioni Internazionali (OO.II.) sono importanti centri di spesa che ogni anno generano grossi volumi di acquisti in beni e servizi : nel 2016 le sole OO.II. che fanno capo alle Nazioni Unite hanno speso in Europa oltre 5 miliardi di dollari in beni e servizi. Al fine di favorire la conoscenza e la diffusione delle opportunità esistenti per le imprese italiane nell’ambito del procurement internazionale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazzioni Internazionali di Ginevra e l’Industrial Liaison Officer italiano per il CERN, ha organizzato un seminario dal titolo “HOW TO DO BUSINESS WITH THE INTERNATIONAL ORGANIZATIONS”, che si è tenuto il 24 Ottobre 2017. Nella giornata d’informazione ospitata alla Farnesina, esperti delle OO.II hanno illustrato opportunità, modalita’ e procedure operative da seguire per massimizzare la probabilita’ di vincere commesse. Le organizzazioni intervenute sono : UNOG (Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra), UNGM *(United Nations Global Marketplace), ICRC (Comitato Internazionale della Croce Rossa), CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare), FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo), WFP (Programma alimentare mondiale), GSC (Global Service Centre). Alcune aziende italiane hanno testimoniato inoltre la loro esperienza di approccio al mondo del procurement. Molti i settori merceologici oggetto di approfondimento, tra i quali :
- - servizi, dispositivi e prodotti medicali
- - progettazione, realizzazione e manutenzione di ingegneria civile
- - impianti civili e di emergenza
- - dispositivi di sicurezza per ambienti a rischio di contaminazione NBRC
- - stazioni trattamento acqua potabile
- - attrezzature per da campo
- - informatica e telecomunicazioni
- - attrezzature e mobilio per ufficio
- - servizi di design e grafica
I lavori sono stati aperti da Benedetto Della Vedova, Sottosegretario agli Affari Esteri e cooperazione Internazionale Ha moderato l’incontro Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese MAECI. Presente all’evento la SMS Engineering, iscritta da diversi anni sul portale UNGM, che ha approfondito, attraverso i B2B pomeridiani con i vari responsabili degli uffici acquisti delle agenzie delle Nazioni Unite presenti, le modalità di partecipazione alle gare indette dalle varie agenzie.
Nella foto da sinistra Massimiliano Canestro — Vice Presidente della SMS Engineering, Vincenzo de Luca – Direttore del MAECI, Umberto Dosselli — Addetto Scientifico Rappresentanza Permanente presso l’ONU e le altre Organizzazioni Internazionali di Ginevra e Nicoletta Amodio di Confindustria.