Francesco Castagna, CEO di SMS Engineering, ospite d’eccezione al Flex EMBA del MIP-Politecnico di Milano, 6° al mondo per capacità d’innovazione.
[:it]
Si è svolta il 29 gennaio 2016 a Roma presso la sede di EF in Largo Teatro Valle, 6, un evento Alumni rivolto agli studenti della nuova edizione del Flex EMBA del Mip con la testimonianza di Francesco Castagna, CEO di SMS engineering ed Alumnus MIP, che insieme ad altri colleghi ha contribuito a costituire il nuovo Albo dei Mentor, nato con l’obiettivo di coinvolgere gli Alumni più meritevoli per dare supporto, stimolo e sostegno agli studenti in corso della prestigiosa business school milanese. Dopo la presentazione c’è stato un piacevolissimo aperitivo di networking. Hanno portato la loro testimonianza anche altri due ex alumni : Simone Bladan, M2M & IOT Account Manager at Telecom Italia Digital Solutions — Gruppo Telecom Italia e Paolo Boitani, branch manager central and southern Italy at ZÜBLIN Umwelttechnik GmbH. L’evento è stato coordinato da Cristina Cancer, Head of Alumni Relations del Mip. Il Master Flex Emba è stato selezionato come uno dei 6 MBA più innovativi al mondo da parte di una giuria qualificata di Amba, Association of MBAs, l’associazione internazionale che certifica gli standard qualitativi dei programmi dei Master in Business Administration ed annovera — tra i suoi accreditati — le Scuole più importanti del mondo, tra cui la School of Management del Politecnico di Milano. L’importante riconoscimento è stato assegnato a Londra il 29 Gennaio durante la serata che riunisce annualmente il top management delle più illustri business school al mondo per celebrare i successi delle Scuole nell’anno precedente. I criteri di valutazione riguardavano in particolare le caratteristiche innovative dei master e delle modalità in cui vengono erogati, lo sviluppo di relazioni con gli alunni attraverso nuovi canali, digitali in primis, i risultati inediti e fuori dalla norma, gli aspetti creativi e di successo. Sull’onda del successo del Flex Emba italiano (da Ottobre 2014 sono partite tre edizioni) a Ottobre 2016 partirà la prima edizione dell’International Flex Emba (i‑Flex), sviluppato in smart learning ed erogato completamente in lingua inglese. Presentato per la prima volta durante il World Business Forum di Madrid 2015, il programma è dedicato a tutti i manager che desiderano conciliare i propri impegni lavorativi e familiari con una formazione di alto profilo che coinvolge molteplici paesi a livello mondiale. L’International Flex Emba ad esempio, è un programma attraverso il quale manager ed executive potranno accedere a contenuti esclusivi a complemento della propria formazione a 360 gradi. L’i‑Flex consente infatti di aggiungere all’esperienza di Smart Learning e alle modalità didattiche del MIP la qualità dei contenuti e il respiro internazionale dei principali pensatori mondiali in ciascuna delle discipline manageriali trattate nel corso. Si compone in questo modo una faculty senza eguali, che nessuna Business School al mondo può attualmente vantare, con esponenti del panorama economico mondiale come Martin Lindstrom, Joseph Stiglitz, Nouriel Roubini e grandi ispiratori come Chris Gardner e Andre Agassi.
Nella foto sotto a partire da sinistra Alessandra Manfredi, Francesco Castagna e Cristina Cancer.
[:]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!