Cor­rie­re del Mez­zo­gior­no : La Geo­gra­fia (Napo­le­ta­na) dell’Innovazione

[:it]

Si chia­ma OGIT”, acro­ni­mo che sta a signi­fi­ca­re OSSER­VA­TO­RIO SUL­LA GEO­GRA­FIA DELLINNOVAZIONE TER­RI­TO­RIA­LE”: è la nuo­va strut­tu­ra del­l’Or­di­ne degli inge­gne­ri di Napo­li che, in sin­te­si, moni­to­re­rà gli effet­ti sul ter­ri­to­rio del­le strut­tu­re inno­va­ti­ve che si sono inse­dia­te sul ter­ri­to­rio par­te­no­peo. Su L’E­co­no­mia del Cor­rie­re del Mez­zo­gior­no” di lune­dì 25 feb­bra­io (pag. VI) il Coor­di­na­to­re del­la Com­mis­sio­ne inno­va­zio­ne tec­no­lo­gi­ca del­l’Or­di­ne, Ste­fa­no de Fal­co, ne illu­stra la mis­sion e gli obiet­ti­vi. Nel board di indi­riz­zo pre­sie­du­to dall’ ing. Edoar­do Cosen­za c’è anche il Prof. Gior­gio Ven­tre ed auto­re­vo­li pro­fes­sio­ni­sti come l’ ing. Fran­ce­sco Casta­gnaCEO del­la SMS Engineering.

OGIT

[:]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *