CISCO LIVE CON SMS ENGINEERING : DATACENTER, CLOUD E BYOD — lunedì 14 aprile 2014
Si è tenuto l’8 aprile 2014, presso la sede operativa della SMS Engineering di Casalnuovo di Napoli, il Cisco Live in collaborazione con SMS Engineering sulle tematiche : Datacenter, Cloud e BYOD. Hanno aperto l’evento Giancarlo Esposito e Benito Mirra, di Cisco, e Francesco Castagna, CEO SMS Engineering. Dopodiché sono state presentate le soluzioni di Cisco in ambito Unified Access, BYOD e mobile, a cura di Giuseppe Massa (di Cisco). In particolare, gli effetti della consumerizzazione dell’IT impattano sempre più sulle tematiche della sicurezza legata all’utilizzo dello smartphone e/o tablet personale in azienda, all’utilizzo di dispositivi mobile da parte dei visitatori esterni ed anche alla sicurezza dei dati presenti su dispositivi aziendali mobili che travalicano i confini fisici dell’azienda stessa. Uno dei focus di Cisco emersi durante l’evento riguarda “l’esperienza ottimale per l’utente”, e quindi la trasmissione ottimale dei dati nei video. La sicurezza riguarda vari ambiti : Collaboration, Datacenter, Virtualizzazione ed Enterprise Network. Una ulteriore soluzione offerta da Cisco, è quella che consente di filtrare tutto ciò che passa nella rete ed inibire o mitigare l’effetto di applicativi non business, come ad esempio, l’utilizzo dei giochi erogati attraverso i social network. Particolare attenzione è posta anche sulle esigenze connesse al risparmio energetico, mediante la possibilità di programmare lo spegnimento dei dispositivi non necessari dopo l’orario di lavoro, in un’ottica sempre più green. Nel suo intervento, Fabio Di Niro ha presentato le soluzioni CISCO in ambito DataCenter : nel settore dei Blade Server Cisco è oggi il secondo produttore mondiale ed ha raggiunto questo posizionamento in meno di 30 mesi vantando tra le proprie referenze anche la NATO che ha impiegato i sistemi datacenter Cisco per realizzare i sistemi informativi del nuovo sito di Lago Patria (Napoli). Tali soluzioni prevedono inoltre interfacce HW per la virtualizzazione, che migliorano la qualità dei servizi, il controllo della banda utilizzata dalle macchine virtuali stesse ed un notevole risparmio di costi anche sul licensing. In videostreaming da Milano c’è stata poi una presentazione da parte della società finaziaria Cisco Capital, partner strategico, in questo momento di crisi di liquidità generale e di credit crunch, da parte degli istituti di credito al fine di supportare gli investimenti in tecnologia. Testimonial d’eccezione l’ ing. Paolo Cozzi della Compagnia Italiana Navigazione, il quale ha raccontato l’evoluzione storica della Tirrenia che oggi è diventata C.I.N., presentando tutti i nuovi servizi a valore aggiunto offerti dall’azienda, che vanno dalla qualità dell’esperienza legata alla navigazione da parte dei clienti, all’attenzione rivolta alle famiglie in un continuo processo di soddisfazione e fidelizzazione nel tempo. Nell’ambito del riammodernamento dei sistemi tecnologici, funzionali alla gestione della flotta e dell’azienda, è stata scelta la SMS Engineering per la realizzazione del nuovo Datacenter basato completamente sulle soluzioni UCS di CISCO. Le aziende partecipanti hanno assistito alle presentazioni e hanno avuto la possibilità di visitare i laboratori in cui vengono parametrizzati e configurati gli apparati che poi vengono installati presso le aziende committenti. Durante l’evento, è stata data la possibilità alle aziende interessate di approfondire le tematiche trattate nel workshop con gli specialisti della Cisco e della SMS engineering, e di verificare con i testimonial i vantaggi ed i benefici ottenuti sul campo e nel contempo analizzare, la compliance delle proprie esigenze con le tecnologie presentate, attraverso una consulenza specialistica, cucita addosso, da parte dell’ingegneria della SMS Engineering.
[:en]
Si è tenuto l’8 aprile 2014, presso la sede operativa della SMS Engineering di Casalnuovo di Napoli, il Cisco Live in collaborazione con SMS Engineering sulle tematiche : Datacenter, Cloud e BYOD. Hanno aperto l’evento Giancarlo Esposito e Benito Mirra, di Cisco, e Francesco Castagna, CEOSMS Engineering. Dopodiché sono state presentate le soluzioni di Cisco in ambito Unified Access, BYOD e mobile, a cura di Giuseppe Massa (di Cisco). In particolare, gli effetti della consumerizzazione dell’IT impattano sempre più sulle tematiche della sicurezza legata all’utilizzo dello smartphone e/o tablet personale in azienda, all’utilizzo di dispositivi mobile da parte dei visitatori esterni ed anche alla sicurezza dei dati presenti su dispositivi aziendali mobili che travalicano i confini fisici dell’azienda stessa. Uno dei focus di Cisco emersi durante l’evento riguarda “l’esperienza ottimale per l’utente”, e quindi la trasmissione ottimale dei dati nei video. La sicurezza riguarda vari ambiti : Collaboration, Datacenter, Virtualizzazione ed Enterprise Network. Una ulteriore soluzione offerta da Cisco, è quella che consente di filtrare tutto ciò che passa nella rete ed inibire o mitigare l’effetto di applicativi non business, come ad esempio, l’utilizzo dei giochi erogati attraverso i social network. Particolare attenzione è posta anche sulle esigenze connesse al risparmio energetico, mediante la possibilità di programmare lo spegnimento dei dispositivi non necessari dopo l’orario di lavoro, in un’ottica sempre più green. Nel suo intervento, Fabio Di Niro ha presentato le soluzioni CISCO in ambito DataCenter : nel settore dei Blade Server Cisco è oggi il secondo produttore mondiale ed ha raggiunto questo posizionamento in meno di 30 mesi vantando tra le proprie referenze anche la NATO che ha impiegato i sistemi datacenter Cisco per realizzare i sistemi informativi del nuovo sito di Lago Patria (Napoli). Tali soluzioni prevedono inoltre interfacce HW per la virtualizzazione, che migliorano la qualità dei servizi, il controllo della banda utilizzata dalle macchine virtuali stesse ed un notevole risparmio di costi anche sul licensing. In videostreaming da Milano c’è stata poi una presentazione da parte della società finaziaria Cisco Capital, partner strategico, in questo momento di crisi di liquidità generale e di credit crunch, da parte degli istituti di credito al fine di supportare gli investimenti in tecnologia. Testimonial d’eccezione l’ ing. Paolo Cozzi della Compagnia Italiana Navigazione, il quale ha raccontato l’evoluzione storica della Tirrenia che oggi è diventata C.I.N., presentando tutti i nuovi servizi a valore aggiunto offerti dall’azienda, che vanno dalla qualità dell’esperienza legata alla navigazione da parte dei clienti, all’attenzione rivolta alle famiglie in un continuo processo di soddisfazione e fidelizzazione nel tempo. Nell’ambito del riammodernamento dei sistemi tecnologici, funzionali alla gestione della flotta e dell’azienda, è stata scelta la SMS Engineering per la realizzazione del nuovo Datacenter basato completamente sulle soluzioni UCS di CISCO. Le aziende partecipanti hanno assistito alle presentazioni e hanno avuto la possibilità di visitare i laboratori in cui vengono parametrizzati e configurati gli apparati che poi vengono installati presso le aziende committenti. Durante l’evento, è stata data la possibilità alle aziende interessate di approfondire le tematiche trattate nel workshop con gli specialisti della Cisco e della SMS engineering, e di verificare con i testimonial i vantaggi ed i benefici ottenuti sul campo e nel contempo analizzare, la compliance delle proprie esigenze con le tecnologie presentate, attraverso una consulenza specialistica, cucita addosso, da parte dell’ingegneria della SMS Engineering.
[:]