Sviluppo Inclusivo ed Innovativo con CAMPANIA VISION E PROGETTI-APS
Nei giorni scorsi si è costituito un nuovo soggetto del Terzo Settore, “CAMPANIA VISION E PROGETTI – Associazione di Promozione Sociale, senza fini di lucro, in coerenza con la legge principale che disciplina il Terzo Settore, il D.Lgs. 117/2017 e s.m.i.. L’associazione “CAMPANIA VISION E PROGETTI-APS” persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione della zona costiera Tirrenica, integrata con la dorsale appenninica campana, di promuovere la piena integrazione territoriale e sociale, sostenere la transizione green e l’innovazione sostenibile, favorire l’educazione, la formazione professionale e la tutela del patrimonio culturale e ambientale. La sede legale è stata fissata a Ercolano ma i fondatori assicurano che intendono dotarsi di sedi operative o succursali nelle altre province campane e, nel frattempo, hanno promosso punti di riferimento, denominate “antenne territoriali” nelle aree provinciali regionali.
L’Associazione è retta da un Consiglio Direttivo composto da sette membri, tra docenti, imprenditori, professionisti, operatori del volontariato. Spiccano, tra questi, Costantino Formica, designato come Presidente, Fabio De Felice, imprenditore e professore alla Parthenope, Ciro Iengo, ex sindaco di Ercolano, operatore di sviluppo territoriale.
Le principali line programmatiche sulle quali si muoverà Campania vision e progetti riguardano — in via prioritaria — lo sviluppo inclusivo, sostenibile e l’integrazione territoriale, la promozione e il sostegno dei i fabbisogni di personale e di competenze dei territori, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche ma anche la promozione e il sostegno della sana nutrizione, il supporto al turismo sostenibile. L’Associazione intende altresì impegnarsi nell’orientamento alla cultura imprenditoriale e all’autoimpiego, il sostegno alla diffusione e consolidamento delle comunità di pratica e di apprendimento, la diffusione della cultura e delle pratiche innovative, nel contesto dell’Open Innovation.
Le priorità operative riguarderanno la promozione di accordi di partenariato con Università, Enti Locali, altre Associazioni, per effettuare comuni studi/analisi e rilevazioni dei fenomeni di marginalità ; la promozione, in collaborazione con operatori del settore turismo, gli Enti locali, le Pro Loco e la rete associativa territoriale, di pacchetti turistici innovativi, a livello esperienziali e di ritorno. S’intende anche collaborare alla promozione di progetti mirati alla crescita della consapevolezza in materia di partecipazione attiva, sviluppo dei sistemi di riconoscimento e delle motivazioni delle comunità di apprendimento, particolarmente diretti alle PMI e al sistema associativo. Infine, in materia di innovazione territoriale, si punta alla realizzazione — a titolo sperimentale e modulare — di un URBAN DIGITAL CENTER, con sistema gestionale in forma associata e/o in Convenzione con Enti Locali, che operi in sinergia per la costituzione, la gestione e l’animazione di uno spazio e contenitore di innovazione digitale e urbana in chiave sostenibile, mirante, tra l’altro, ad avvicinare i cittadini ad internet e ai servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione, operando in maniera inclusiva sul territorio.
MORE INFO :
Contatti Tel. 081/5493160 ; 335/6794601 ; 340/8828277
email costantino.formica@gmail.com
Sito internet www.noicampaniavisionprogetti.it
L’idea Progettuale dell’Associazione CAMPANIA VISION E PROGETTI-APS è stata condivisa il 6 e 7 febbraio 2024 in un Evento tenutosi a Villa Campolieto ad Ercolano con la Partecipazione dell’Associazione NOI Next Open Innovation. Sotto due videointerviste della presentazione tenutasi ad Ercolano ad inizio anno. |
Papa Francesco benedice tutti i µAstronauti del JumpinFuture
È arrivata la Benedizione di Papa Francesco per tutti i µAstronauti della Missione Spaziale di Volo a Gravità Zero JumpinFuture estesa alle persone a loro vicine ed alle loro famiglie. Abbiamo inviato al Pontefice una descrizione della Missione di Volo a Gravità Zero, delle foto che la descrivevano e la Patch della Tuta Spaziale dei µAstronauti per condividere con il Santo Padre le sensazioni che abbiamo provato durante l’assenza di gravità in volo. E’ stata un’emozione fortissima ricevere l’attenzione di Papa Francesco verso i “Salti nel Futuro” e ricevere la sua benedizione !