Qualità
La SMS Engineering s.r.l. ha conseguito la Certificazione del Sistema Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per le seguenti attività :
Progettazione, sviluppo e manutenzione software e siti Web. Progettazione, sviluppo e manutenzione di sistemi informativi ; progettazione, installazione e manutenzione di infrastrutture ICT ; Consulenza tecnica e direzionale in ambito IT
Certificato Qualità SMS Engineering
![]() |
![]() |
SMS Engineering è certificata ISO/IEC 27001:2013 per :
Design, development, maintenance and assistance of business information systems : software applications, management software and ICT Infrastructures. ICT Specialist Consulting SOA Rev. 02 dated 2018/04/15
La SMS Engineering è Certificata ISO 56002:2019 Gestione dell’Innovazione per le seguenti attività : Progettazione, sviluppo, manutenzione e assistenza di sistemi informativi aziendali : applicativi SW, SW gestionali e infrastrutture ICT. Consulenza specialistica in ambito ICT
POLITICA PER LA QUALITA’, L’INNOVAZIONE e LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
La SMS Engineering è una azienda specializzata nel settore dell’Information & Communication Technology (ICT) ed opera con lo scopo di fornire ai propri clienti soluzioni “chiavi in mano” attraverso l’integrazione delle competenze dei suoi specialisti con le tecnologie dei maggiori player del mercato.
Il Sistema di gestione aziendale nasce con la ISO 9001-Qualità nel 2002 grazie al forte commitment del Consiglio di Amministrazione e si è sviluppato sia attraverso l’evoluzione delle normative che attraverso la sua integrazione con la gestione della Sicurezza delle Informazioni e della Gestione dell’Innovazione.
La SMS Engineering ha adottato un sistema di gestione della Sicurezza delle Informazioni, secondo i criteri della norma UNI CEI ISO/IEC 27001:2013, in funzione dell’importanza strategica delle attività in carico basate su dati e informazioni critiche per tutti gli stakeholders coinvolti nei processi di lavoro.
La SMS Engineering ha, inoltre, nel 2023, deciso di adottare un sistema di Gestione dell’Innovazione, secondo i criteri della UNI ISO 56002:2019, in funzione delle tecnologie abilitanti già da tempo adottate in azienda e al fine di perseguire nuove opportunità che sfruttino al meglio le potenzialità dell’azienda.
La SMS Engineering crede che la qualità e l’innovazione dei propri prodotti/servizi e la sicurezza delle informazioni siano la risultante di un insieme di elementi scientifici, tecnologici, organizzativi, procedurali, relazionali e di comunicazione. Tale gestione è un processo culturale complesso che deve coinvolgere tutte le risorse umane assegnate a tutte le unità organizzative all’interno del perimetro di certificazione come definito nella documentazione di sistema.
A tal fine, la SMS Engineering si pone i seguenti obiettivi strategici :
- Mantenere attivo e certificato un sistema di gestione conforme agli standard UNI CEI ISO/IEC 27001:2013, ISO 9001:2015 e ISO 56002:2019 ;
- Mantenere sempre elevato sia il livello di soddisfazione degli stakeholder, in particolare dei propri clienti e partner, sia il livello di performance aziendale ;
- Agevolare il processo partecipativo tra le proprie risorse umane e garantire che tutti abbiano consapevolezza degli obiettivi, delle politiche aziendali e del proprio ruolo nella Realizzazione del valore ;
- Assicurare la continua Riservatezza, Integrità e Disponibilità delle informazioni ;
- Assicurare il rispetto delle norme e delle leggi in vigore e garantire sempre la massima adesione alle best practices di settore.
Per raggiungere e mantenere questi obiettivi la SMS Engineering si impegna a :
- Rispettare i tempi, le esigenze e le aspettative del Cliente ;
- Garantire un modello organizzativo aziendale in grado di assicurare sempre elevate e adeguate competenze da applicare nel settore dell’ICT ;
- Promuovere con continuità la cultura della qualità attraverso l’implementazione e il perfezionamento di sistemi di gestione che minimizzino i rischi e garantiscano la qualità e la sicurezza dei servizi erogati ;
- Garantire un performante rapporto tra risorse assegnate e impegnate, tra attività progettate e svolte, tra risultati desiderati e ottenuti ;
- Consolidare la cultura aziendale per l’innovazione ;
- Comunicare la presente Politica integrata a tutti i collaboratori, interni o esterni, e a farne comprendere i contenuti ;
- Riesaminare annualmente la presente Politica per accertarne la continua idoneità e applicabilità.
Il Responsabile del Sistema di Gestione Qualità si impegna a revisionare il presente documento periodicamente attraverso i riesami della Direzione condotto dal CDA