A LEADERSHIP FOR THE NEW GLOBAL GOVERNANCE – UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA ROMA — giovedì 20 febbraio 2014
Il 19 febbraio 2014, presso il Salotto della Biblioteca Vilfredo Pareto dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il Generale Fernando Giancotti, Comandante della Accademia Aeronautica di Pozzuoli, ha tenuto, nell’ambito delle attività didattiche del corso di laurea triennale in Global Governance un seminario dal titolo “A Leadership for the new Global Governance. Exposing, proposing and chatting across generations.”
Presenti al seminario il Col. Maurizio Ortenzi, Direttore dei Corsi dell’ Accademia Aeronautica, l’ ing. Massimiliano Canestro, SMS Engineering Vice President (in foto col Gen. Giancotti), al fine di approfondire come i concetti di Leadership Efficace possano migliorare l’erogazione di servizi ICT presso la clientela e contestualmente quali strumenti possano supportare la Comunicazione e la decentralizzazione della leadership in organizzazione complesse dove trovano spazio le Nuove Tecnologie ICT sulla Collaboratione la Virtualizzazione. Si riporta una sintesi dei contenuti del seminario :
Nella lingua italiana non c’è un vocabolo per tradurre la parola : Leadership. Essa fa parte della storia dell’uomo. Le dinamiche dell’interazione e della collaborazione, nate nelle bande primitive, fanno emergere la leadership come elemento di coesione, come riferimento per l’azione collettiva, come relazione di influenza tra leader e collaboratori. Un modello di cui si deve tenere conto in ambiti complessi. Nel parlare di LEADERSHIP, bisogna parlare anche di ETICA ovvero dei principi e meccanismi per conciliare l’interesse del singolo con quelli del gruppo. L’ Etica serve a produrre FIDUCIA, Essenza e straordinario moltiplicatore dell’efficienza e dell’azione collettiva. I meccanismi della leadership affondano le radici nel piccolo gruppo a fiducia elevatissima, estenderli a organizzazioni complesse comporta grandi sfide dove la leadership deve essere diffusa in maniera efficace a tutti i livelli. Nei grandi gruppi bisogna distribuire la leadership a livelli più bassi, decentralizzando cercando di non complicare.
Tali principi trovano spesso applicazione nello sviluppo del software e nella integrazione di Sistemi Informativi a livello di team. I System Integrator, tra cui anche la SMS Engineering, sono impegnati a produrre valore presso le aziende clienti, attraverso la realizzazione e/o la integrazione di strumenti atti a migliorare la gestione dei processi. I team impegnati sono piccoli gruppi che devono spesso interagire con organizzazioni più grandi e complesse in cui vi è, a volte, una perdita di informazione tra le attività svolte che può comportare un allungamento dei tempi di delivery. La leadership efficace evita le perdite di informazione, tiene coeso il gruppo e permette il raggiungimento degli obiettivi fissati col cliente nei tempi stabiliti. In questo tipo di lavoro la Fiducia, la Comunicazione e la decentralizzazione delle responsabilità sono fondamentali sia all’interno del team di lavoro sia nella interazione col cliente. Il Generale di Squadra Aerea, Fernando Giancotti, attuale comandante dell’ Accademia Aeronautica di Pozzuoli nel 2006 completa la sua formazione manageriale a Washington, all’ ICAF – Industrial College of the Armed Forces – presso la National Defense University, dove hanno studiato Dwight Eisenhower e Colin Powell, risultando il migliore su oltre trecento studenti provenienti da 49 Paesi, ottenendo il massimo punteggio in tutti i 13 corsi previsti dal programma di studio. The University of Rome Tor Vergata launches a new 3‑year interdisciplinary (L‑16) Undergraduate Degree (B.A.) in Global Governance taught in English.
The extraordinary innovation of this course, within the Italian educational system, is in its inter-disciplinary nature, embracing courses from all the fields of study offered by the University of Rome Tor Vergata : Arts and Humanities, Economics, Engineering, Law, Medicine and Sciences. Distinguished local and international visiting professors from the above mentioned areas have agreed to offer an unusual combination of courses meant to rigorously raise the awareness of young students to the challenges of global phenomena and their appropriate governance. This course will be reserved to a limited number of students (36), coming from all over the world, holding a high school diploma.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!