2012 — National Finalist agli European Business Awards
La SMS Engineering Srl è stata nominata National Finalist 2012/2013 agli European Business Awards ed è finalista per la Categoria Innovazione (The UKTI Award for Innovation). Il gradito riconoscimento ottenuto insieme a Zucchetti, Kellog Italia, Lottomatica, Deborah, Bonduelle, Acqua Minerale San Benedetto, Giglio ed altre 22 aziende, arriva per il servizio ICT denominato CPS, Consulting Prepaid Service, che ha permesso a molte aziende italiane di investire in Informatica e Tecnologia con la certezza del ritorno sull’ investimento effettuato. Il Premio EBA 2012 segue quello conferito nel 2011 alla SMS Engineering Ltd, EBA Country Representative 2012, braccio operativo per la Consulenza ICT, divulgazione scientifica e commerciale nel Regno Unito.
Il CPS, Consulting Prepaid Service, costituito da un monte ore multiplo di 60, funziona come una ricarica telefonica dei cellulari e permette ai dirigenti e/o ai responsabili ICT delle società clienti di farsi affiancare dagli specialisti della SMS Engineering ogniqualvolta vi sia la necessità e/o anche la semplice curiosità di approfondire tematiche legate alle tecnologie dell’informazione. In tal modo l’azienda che investe viene supportata nella fase progettuale e di valutazione, realizza un possibile prototipo utilizzando sempre le ore del servizio prepagato, acquista dalla SMS Engineering o da altri operatori ICT il sistema di cui necessita e, per la manutenzione, può continuare ad utilizzare il CPS. Questo è il motivo principale per cui il ROI è sempre garantito e soprattutto del perché il Consulting Prepaid Service viene venduto con la formula “soddisfatti o rimborsati”. Nell’era del cluoud computing, del SaaS (Software as a Service), del PaaS (Platform as a Service) in cui le tecnologie tendono a diventare dei servizi erogati in remoto il CPS diventa la nuova forma di servizio, KaaS ( Knowledge as a Service), premiata come uno dei servizi più innovativi di Europa, in cui alla Consulenza ICT viene affiancata anche la consulenza sulla Innovazione, Internazionalizzazione e sul Marketing Virale.
Come nasce il CPS ? Nel lontano anno 2000, esisteva il problema del Millenium Bug, che è stata una grande opportunità per tutte le imprese del settore informatico per rinnovare tutto il parco installato software e hardware della propria clientela. In un contesto caotico, in cui tutti correvano al fine di evitare i “catastrofici danni” derivanti dallo “00” che sarebbe stato confuso con il “1900” anziché con il “2000” dai sistemi informatici dell’epoca, poca attenzione veniva posta alla progettazione e realizzazione di sistemi informatici e tecnologici scalabili nel tempo e che avessero garantito anche un miglioramento dei margini di profitto e un abbattimento dei costi. L’unica possibilità che le imprese avevano in quel periodo per investire in tecnologia in maniera ottimale era quella di assumere degli specialisti che comunque non avrebbero coperto tutte le necessità aziendali. In quello scenario la SMS Engineering si propose con una idea innovativa, il CPS ! L’ imprenditore poteva acquistare un pacchetto prepagato di 60 ore attraverso il quale utilizzare a richiesta tutti gli ingegneri dell’azienda.